martedì 27 gennaio 2009

Dei delitti e delle pene

E' fatta, siamo solo al 27 gennaio ed è già uscita quella che potrebbe essere la notizia dell'anno:


2009. Due ladri, tentano di rubare un'auto, vengono sorpresi dai guardiani. Uno scappa. L'altro si trasforma in una capra usando la magia. I vigilantes la portano dalla polizia. LA POLIZIA LA DETIENE IN ATTESA DI SCOPRIRE SE E' VERO. 2009.

Vorrei attirare la vostra attenzione sulla dichiarazione del portavoce della polizia:
"We cannot confirm the story, but the goat is in our custody. We cannot base our information on something mystical. It is something that has to be proved scientifically, that a human being turned into a goat,"
Signore e signori, è ora di aggiornare le enciclopedie. Alcune delle grandi menti che hanno contribuito alla definizione del metodo scientifico:
- Ibn al-Haytan, scienziato e fisico arabo, per condurre le sue ricerche sulla trasmissione della luce ha utilizzato osservazione, sperimentazione, analisi, pubblicazione
- Galileo, fisico, matematico, astronomo, filosofo, ha estratto dagli esperimenti le dimostrazioni ed i principi matematici necessari alla convalida delle ipotesi
- Tunde Mohammed, portavoce della polizia in Nigeria, ha stabilito che prima di processare una capra per furto devi come minimo dimostrare scientificamente (notare il rigore metodologico) che è possibile che un uomo si trasformi in una capra. Ma nel frattempo la trattieni, che non si sa mai.

Mi immagino il ladro scampato alla cattura come si vanta al bar: "Non solo sono riuscito a scappare, ma ho pure fatto credere alla polizia di essermi trasformato in una capra! Il (tentato) furto del secolo!". E i criminali sono avvisati, per evitare la cattura basta portarsi dietro un animale da cortile, e tirarlo fuori al momento giusto!


PS: Volendo potrei fare del qualunquismo, e far notare che in Nigeria una capra sospettata di furto viene trattenuta, in Italia un cristiano reo confesso torna a casa. Ma oggi non mi va.

Nessun commento:

Posta un commento